
Modello WeOut
WEOUT è una parola che abbiamo inventato. Descrive il modo in cui un individuo entra in contatto con sè stesso e con gli altri.
È un approccio alla vita che riconosce il corpo come catalizzatore dell’esperienza e dell’espressività. WEOUT vuole che le caratteristiche individuali “escano fuori dal didentro”.
Ogni persona è portatrice di un universo interiore che ha diritto ad esistere ed emergere nel modo migliore. Riconoscersi, accettarsi e insieme costruire un benessere condiviso, l’unico benessere reale.
WeOut è RicercAzione nella Neurodiversità
Questa consapevolezza è una spinta profonda che emerge nel nostro lavoro.
Durante un’ esperienza WEOUT, le tecniche di espressività corporea, l’attenzione ai canali non verbali, la musica, le rielaborazioni, le comunicazioni figurative, le attività quotidiane e la loro programmazione, sono al servizio dei Partecipanti. I formatori WEOUT mediano il confronto fra le esperienze e insieme ai Partecipanti sostengono la costruzione dell’Esperienza Globale Originale (EGO).
Le nostre attività altamente studiate e mai rigide, sono alcuni degli strumenti che, assieme alle nostre formazioni e all’esperienza più che ventennale, ci aiutano nella relazione umana che intercorre con i Partecipanti ai progetti WEOUT.
WEOUT è spezzare le routine, accogliere l’imprevisto e farlo sorpresa: L’ESPERIENZA PARTE DAL CORPO.
A CHI SI RIVOLGE?
Nel vasto orizzonte della neurodiversità, il Modello WEOUT si rivolge indistintamente a tutte le tipologie di persone che abbiano come obiettivo la ricerca del benessere e di una qualità di vita ottimale, mai isolata e sempre in connessione.
OBBIETTIVO DA RAGGIUNGERE?
WEOUT vuole consolidare le autonomie e soprattutto far emergere le personalità in un processo di avvicinamento e individuazione, dove il confronto con l’Altro diventa lo strumento per mediare e chiarire anche a noi stessi le nostre caratteristiche e le trasforma in competenze. Il nostro obiettivo è di accompagnare la crescita personale di ognuno.
VACANZE ESPERIENZIALI
Nelle vacanze esperienziali WEOUT ricerca la leggerezza espressiva, una modalità condivisa e sana di reagire agli imprevisti, fino a trasformarli in sorprese. Una comunicazione capace di dare sollievo e allo stesso tempo concretezza alla vita delle persone che si rivolgono a noi.