A seconda dei casi la PSICOMOTRICITÀ può rappresentare un approccio molto utile anche negli adulti.
Stati di depressione/ansiosi
Anoressia
Inibizione psicomotoria
Difficoltà di interazione sociale
Disturbi neuropsicologici acquisiti in seguito a danno cerebrale (disorientamento spaziale, disturbi della percezione corporea, aprassia)
FISSANDO UN APPUNTAMENTO CHE PREVEDE SEMPRE UN PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO
Il progetto ha sede all’Isola d’Elba e coinvolge soggetti affetti da Disturbi Generalizzati dello Sviluppo come Autismo, Asperger, Autismo ad Alto Funzionamento, nella prima adolescenza e nella fase più adulta.
We Out © 2023 | All Rights Reserved